Trekking Selvaggio BLU
Difficoltà: Esperti | Durata: + giorni
Il trekking che proponiamo è un’esperienza in uno dei tratti costieri più selvaggi e suggestivi della Sardegna e di tutto il Mediterraneo: il Golfo di Orosei ed il Supramonte di Baunei.
1 GIORNO
PER TUTTI / FAMIGLIE
COVID 19
€ 50
Il tour Escursione Oasi Biderosa è ideale per chi ama il verde e il blu immenso della Sardegna: l’esplorazione in fuoristrada 4×4 parte dall’Oasi protetta di Biderosa, 860 ettari di boschi e macchia mediterranea affacciati su un mare smeraldo. Birdwatching, panorami e spiagge mozzafiato ideali per tutti.
Tour in fuoristrada 4×4 all’Oasi di Biderosa e alla spiaggia Capo di CominoUn tour unico all’insegna della scoperta dell’incantevole costa nord del Golfo di Orosei, esperienza ideale per chi ama il verde e il blu immensi della Sardegna.
L’avventura inizia a Orosei a bordo del nostro fuoristrada 4×4 e la prima tappa è l’Oasi protetta di Biderosa, un parco protetto e a numero chiuso esteso per ben 500 ettari, formato da boschi e macchia mediterranea incorniciati da cinque spiagge di sabbia bianchissima e sottilissima affacciate su un mare smeraldo.
Impossibile non apprezzare e non rimanere senza fiato negli angoli di quiete dell’Oasi. Angoli caratterizzati da una flora di ginepri centenari solitari, cisto e mirto e bianchi gigli di mare, incorniciati da granito rosa e acque dalla indescrivibile trasparenza.
Percorrendo le carrarecce che attraversano la spettacolare pineta dell’Oasi arriviamo allo stagno di Sa Curcurica, che letteralmente significa la zucchina. Lo stagno rappresenta un vero e proprio scrigno di biodiversità avifaunistica, molto interessante per chi vuole cimentarsi nel birdwatching. Dalle postazioni dedicate si possono osservare e fotografare numerose specie: aironi bianchi e aironi cenerini, garzette, cormorani, gallinelle d’acqua o le numerose specie migratorie come germani reali, i fenicotteri rosa o i rumorosi cavalieri d’Italia.
Dopo pranzo, ci dirigiamo, sempre a bordo del nostro fuoristrada, alla spiaggia di Capo Comino, nel territorio di Siniscola, in Baronìa. La spiaggia è famosa per le sue alte dune candide punteggiate di ginepri e altre piante mediterranee, acque cristalline e caratteristici scogli sparsi sull’arenile, ma anche per esser stata cornice di alcuni film, tra cui il più noto è “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” di Lina Wertmüller, girato nel 1974. Prima della sosta per visitare le bellissime dune di Capo Comino, ci attende una tappa fondamentale: la visita al faro di Capo Comino situato a sud, dove la costa diventa rocciosa e da dove potremo godere di una vista molto suggestiva.
La meraviglia naturalistica di Capo Comino è completata dalla visione dell’isola Ruja (Isola Rossa), un isolotto di porfido rosso, raggiungibile a nuoto o a piedi a seconda della marea, le cui sfumature di fondono con quelle azzurre del mare per un effetto visivo da cartolina.
Infine, dopo l’ultimo tuffo in queste acque cristalline, amiamo suggellare la bellissima giornata trascorsa assieme, con una sosta al piccolo bar della pineta per un buon gelato o un’ottima birra. Un’esperienza che vorrai ripetere!
Sicurezza COVID-19
Questa esperienza rispetta i protocolli di sicurezza anti COVID-19.
Lingue
Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano
Incontro alle 08:30 a Orosei
Piazza del Popolo, Orosei NU, Italia
Difficoltà: Esperti | Durata: + giorni
Il trekking che proponiamo è un’esperienza in uno dei tratti costieri più selvaggi e suggestivi della Sardegna e di tutto il Mediterraneo: il Golfo di Orosei ed il Supramonte di Baunei.
Difficoltà: Facile | Durata: 4 h
Un’avventura in fuoristrada alla scoperta del territorio, della storia e delle tradizioni gastronomiche di Orosei, in cui proviamo anche a mettere le mani in pasta in un laboratorio di pasta fresca gestito da un giovane artigiano locale.
Difficoltà: Facile | Durata: 4 h
In questa avventura in fuoristrada esploriamo assieme la meravigliosa costa centro-orientale della Sardegna, sia dal punto vista storico sia naturalistico, senza dimenticare la sua cultura eno-gastronomica.
Difficoltà: Facile | Durata: 8.5 h
Un’escursione dalla scoperta di Orgosolo, paese-museo del Supramonte, rinomato per il suo inestimabile patrimonio naturale e culturale. Lasciati stupire dagli storici murales, dai tacchi calcarei delle sue vicine montagne e dalla visita all’ovile in cui pranzare con il pastore, all’insegna delle più vere tradizioni di una terra antica.
Difficoltà: Facile | Durata: 6 h
Un’esperienza enogastronomica in vigna che inizia con un percorso naturalistico e storico, prima al Monte Tuttavista e poi al Nuraghe Gulunie di Osalla. Imperdibile per chi vuole godersi i panorami, ma anche la cultura della Sardegna.
Difficoltà: Facile | Durata: 12 h
Il tour ideale per chi non ha molto tempo, ma non vuole rinunciare a una visita archeologico-naturalistica completa della subregione storica della Baronia di Orosei. Immancabile il bagno finale nelle acque cristalline delle dune di Capo Comino.
Difficoltà: Facile | Durata: 8 h
Il tour ideale per chi ama il verde e il blu immenso della Sardegna: l’esplorazione in fuoristrada 4×4 parte dall’Oasi protetta di Biderosa, 860 ettari di boschi e macchia mediterranea affacciati su un mare smeraldo. Birdwatching, panorami e spiagge mozzafiato ideali per tutti.
Difficoltà: Esperti | Durata: 7 h
Un’escursione nei territori di Orosei e Dorgali per godere di paesaggi straordinari caratterizzati da scogliere a picco su un mare cristallino. Una giornata alla scoperta della natura della Sardegna e della sua cultura agro-pastorale. Senza dimenticare un bel tuffo rinfrescante.
Difficoltà: Medio | Durata: 8 h
L’affascinante Canyon di Gorroppu si nasconde nel selvaggio Supramonte di Urzulei e di Orgosolo. Dal letto del fiume Flumineddu ha preso vita uno dei canyon più profondi d’Europa, carico di fascino per i suoi sentieri stretti lungo pareti rocciose che si innalzano fino a 500 metri.
Difficoltà: Medio/Facile | Durata: 8 h
Il trekking ideale per chi vuole scoprire l’incantevole costa nord del Golfo di Orosei, la perla più preziosa della costa oroseina. L’ecosistema unico dell’Oasi di Biderosa, la rendono un’esperienza imperdibile durante la tua vacanza in Sardegna.
Difficoltà: Medio/Facile | Durata: 8 h
Il Monte Tiscali è incastonato nel meraviglioso contesto naturalistico della Valle di Lanaitho dove puoi scoprire tesori di inestimabile valore naturalistico, storico e archeologico.
Difficoltà: Medio | Durata: 8 h
Cala Luna è una delle icone del Golfo di Orosei e raggiungerla con un trekking a piedi è sicuramente un’esperienza emozionante da vivere pienamente. Una giornata all’insegna della natura e del mare cristallino in una delle spiagge più incontaminate della Sardegna.
Con le nostre proposte di avventura in Sardegna, vogliamo accompagnarti alla ricerca degli angoli segreti ed incontaminati dell’isola, farti seguire percorsi unici da godersi senza fretta, assecondare le tue curiosità, farti immergere con noi in un ricchezza di colori, sapori e storie capaci di farti emozionare come solo la natura e cultura della Sardegna sanno fare.
Esplora le nostre proposte di escursioni guidate in Sardegna e scegli l’escursione più adatta a te nella nostra ampia offerta di trekking, hiking e camminate, tour in fuoristrada 4×4 ed enogastronomici in tutta la Sardegna. Lasciati stupire dai panorami mozzafiato e angoli di natura incontaminata del Golfo di Orosei e del Selvaggio Blu, di Dorgali e Cala Gonone, del Supramonte selvaggio e dai sapori più autentici della Sardegna e della Barbagia.